Hotel nei Sassi di Matera
Un soggiorno senza tempo nei Sassi di Matera
Nel cuore dei Sassi di Matera, l’Hotel Diffuso San Giorgio ti invita a vivere un’esperienza autentica e unica. Storia e charme si intrecciano in un’atmosfera suggestiva, dove il tempo sembra sospeso.Le suite esclusive offrono diverse tipologie di soggiorno, tra il fascino rupestre e l’eleganza storica, tutte dotate di spazi esterni riservati, per rilassarsi in totale privacy:
- Suite scavate nella roccia, ambienti rupestri dal fascino millenario, con pareti di tufo e dettagli unici.
- Camere in palazzotti d’epoca, eleganti residenze storiche con soffitti a volta e arredi autentici.
Ogni spazio è stato restaurato con cura, rispettando l’architettura originaria e dotandolo di tutti i comfort. Silenzio, intimità e autenticità ti accompagneranno durante tutto il soggiorno.





Suite nel Cuore dei Sassi di Matera
La struttura è situata nel cuore dei Sassi di Matera, a pochi passi dalle principali attrazioni della città. Le ampie suite, meticolosamente restaurate, rispettano la storia e la cultura locale, offrendo una ospitalità autentica. Ogni soggiorno è un’esperienza unica: gli Ospiti potranno personalizzare ogni dettaglio e creare un’atmosfera su misura in base alle proprie esigenze.
Al vostro arrivo, riceverete tutte le informazioni per esplorare Matera in totale comfort e relax.
Miglior Tariffa Garantita
Prenotando direttamente avrete sempre il miglior prezzo garantito.
Dimore in grotta e palazzotti gentilizi
Ogni sistemazione è dotata di un’area living con cucina attrezzata, ideale per chi desidera cenare o gustare la colazione in camera, nella quiete e nell’intimità della propria suite. Sono disponibili soluzioni spaziose per famiglie fino a quattro ospiti, perfette per un soggiorno all’insegna del comfort e della tradizione.Immersi nella storia di Matera
Durante i lavori di restauro dell’hotel, è riaffiorato un antichissimo Complesso Rupestre, rimasto nascosto per secoli sotto la superficie. Oggi, gli ospiti possono esplorare il Complesso Rupestre di San Giorgio al Paradiso, un affascinante itinerario tra cisterne scavate nella roccia, canali per la raccolta dell’acqua e ambienti che nei secoli si sono trasformati da grotta a chiesa, da frantoio a cantina.



