Il Golgota sulla Murgia

Pasqua 2024 a Matera, Belvedere di Murgia Timone diventerà il Golgota della Passione di Cristo Tre croci per riprodurre il Golgota sul Belvedere di Murgia Timone. La città dei Sassi celebra la Pasqua con un’installazione temporanea, voluta dall’Amministrazione comunale e dal forte effetto scenografico. In accordo con l’Ente Parco della Murgia materana, le croci sono […]
L’opera permanente di Tomás Saraceno
Life(s) of Webs, arachnophobias, arachnophilias, and other stories è un’installazione permanente di Tomás Saraceno che, a partire dal 25 novembre 2023 e grazie alla collaborazione con il Museo nazionale di Matera, è visibile presso la Chiesa della Madonna del Carmine a Palazzo Lanfranchi. L’opera di Tomás Saraceno è un confessionale, nel quale al posto del sacerdote compaiono ragnatele, con l’intento di condividere la […]
Mercatini di primavera a Matera

Mercatini di primavera a Matera Gusto Italia riparte dalla Basilicata dal 22 marzo al primo aprile. Undici giorni ricchi di tipicità, artigianato, eventi, spettacoli, laboratori. Gusto Italia riparte con i suoi appuntamenti e lo fa da Matera.Due week-end importanti, quello della Domenica delle Palme e quello della Pasqua, che arricchiranno l’offerta turistica della città dei […]
L’UOVO DELLE MERAVIGLIE – LABORATORIO DIDATTICO DI PASQUA AL MUSMA

Con l’attività didattica “L’Uovo delle Meraviglie“, che si terrà giovedì 28 Marzo 2024, dalle 16,00 alle 18,00, il MUSMA di Matera offre ai bambini da 5 a 11 anni un’esperienza attraverso la quale dovranno prima individuare, in alcune opere esposte nel museo, i diversi significati dell’ovale, e poi dare forma all’oggetto di Pasqua per eccellenza: l’Uovo. Ma in che modo? Venite a […]
Casa Noha compie 10 anni

Casa Noha compie 10 anni, tre eventi per parlare di Matera e della Basilicata Giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17 nella sala conferenze della Camera di Commercio della Basilicata a Matera è in programma il primo dei tre appuntamenti organizzati per celebrare i 10 anni di Casa Noha. Di seguito i particolari. Dopo i […]